La mostra di auto storiche al museo della Scienza e Tecnologia di Milano
Dopo essere state protagoniste di corse epiche e viaggi memorabili, oggi sono considerate veri e propri oggetti di design, tanto da finire in una teca del museo della Scienza e della Tecnologia. Si chiama “Fatte su misura” la nuova mostra inaugurata martedì 17 giugno nelle sale di via San Vittore 21 a Milano: una permanente allestita da Mario Iezzi, curatore della sezione Trasposti del Leonardo Da Vinci, che mette insieme tre vetture già appartenenti alla collezione del museo e una quarta automobile d’epoca messa a disposizione dalla Guardia di Finanza dopo un sequestro.
“Si va dalla prima carrozza a motore degli inizi del 1900 fino all’iconica ‘Bisiluro’ che ha partecipato alla Ventiquattr’ore di Le Mans, una delle corse più antiche e famose del mondo – spiega Iezzi a Milano Today -. Sono tutte vetture ‘custom’, costruite su commissione per ricchi collezionisti, e per questo motivo la mostra si chiama ‘Fatte su misura’. Sono automobili diventate negli anni dei veri e propri oggetti di design, che però all’epoca hanno rappresentato delle vere e proprie imprese ingegneristiche, perché hanno messo i costruttori di fronte a problematiche che oggi fanno normalmente parte dell’ideazione di un nuovo modello: dove mettere il motore, come disegnare i fanali, il cruscotto e le forme esterne. Sfide che ancora oggi sono attualissime, soprattutto nel mondo delle corse”.