Milano La Posta

Tutto su Milano Novità

Borse Ue chiudono in ordine sparso, a Piazza Affari vola Tim. Wall Street contrastata dopo la Fed. Greggio in calo

A Piazza Affari brilla Tim, realizzi su Iveco e Moncler

Sul listino milanese rally di Tim, che chiude al +4,7% ai massimi dal 2022, mentre è scattato il conto alla rovescia per l’assemblea dei soci, convocata il 24 giugno. Gli acquisti premiano Amplifon (+1,5%), mentre sono contrastate le banche con Popolare di Sondrio (+1,34%) tra le migliori del comparto. In fondo al Ftse Mib invece scivolano Iveco (-2,1%), Moncler (-1,7%) e Recordati (-1,4%). 

Euro sopra 1,15 dollari, piatto il Bitcoin

Sul valutario, l’euro scambia a 1,152 dollari (1,153 ieri) e 166,60 yen (-0,09%), mentre il dollaro-yen è pari a 144,61 (145,24). Piatto l’oro a a 3.387 dollari l’oncia (+0,03%), mentre il Bitcoin si attesta a 104.674 dollari (+0,08%).

Petrolio vira in ribasso dopo la fiammata degli ultimi giorni

Gli occhi sono puntati anche sul valore del greggio, che ritraccia dopo la fiammata degli ultimi giorni causata dalla guerra tra Israele e Iran: il Brent del Mare del Nord passa di mano intorno ai 75 dollari al barile (-1,8%), mentre il wti, scadenza luglio, passa di mano sopra i 73,5 dollari (-1,7%). Poco mosso il gas naturale scambiato ad Amsterdam: si attesta a 39,25 euro al megawattora.

Le Borse oggi, 18 giugno 2025

Spread chiude stabile a 98 punti, rendimento decennale scende al 3,48%

Chiusura stabile per lo spread tra BTp e Bund. A fine seduta il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark e il pari scadenza tedesco si è attestata a 98 punti base, senza variazioni rispetto al riferimento di ieri. In flessione, invece, il rendimento del BTp decennale benchmark che ha terminato la seduta al 3,48% dal 3,51% del closing della vigilia.

Loading…